La produzione dei salumi tipici umbri
La nostra azienda, eccellenza riconosciuta nella produzione di salumi tipici umbri, è in grado di offrire un ventaglio di proposte per accontentare anche i palati più esigenti!
Il prosciutto
Un’ampia selezione di prosciutto, Re degli affettati, in diverse pezzature, stagionature e aromatizzazioni, che ne variano sapori, intensità e consistenze.
Il nostro vanto è il Prosciutto Campanello, ricavato da un taglio magro, ideale per chi predilige un’alimentazione più light senza rinunciare al piacere del gusto e dell’alta qualità.
I salumi
Salami tradizionali con lardelli o a grana più fine, ideali per merende veloci e saporite.
Il Salame tenero, gustosissimo spalmato su fette di pane fresco, su crostini e tartine, ma ideale anche per condire paste e risotti: la sua cremosità si amalgama perfettamente con i vostri sughi, rendendoli dolcemente speziati.
La pancetta, tesa e arrotolata, ottima per accompagnare hamburger o in accostamenti particolari per finger food sfiziosi: provatela avvolta sulle prugne e leggermente spadellata!
La barbozza, ideale per farcire golosi panini, perfetto ingrediente di tantissime ricette tradizionali.
Ed inoltre, coppa di testa, per veri intenditori e per chi è attento alla sostenibilità: fresca, genuina, nutriente, morbida, dal sapore equilibrato, ma corposo, piacevolmente aromatizzata.
Per finire il capocollo, vera tipicità dell’Umbria, di colore rosso intenso, striato di delicato grasso bianco roseo, e la lonza, parte nobile del maiale, seconda solo al prosciutto, con le sue fette compatte di colore rosa chiaro, dal gusto molto delicato e leggermente aromatizzato, confermano indiscutibilmente tutte le aspettative stimolate dalla vista.