Tritare grossolanamente il guanciale
Porre il guanciale in una padella precedentemente riscaldata
Lasciar cuocere il guanciale fino a quanto risulterà croccante (senza farlo bruciare), togliere dal fuoco e porre il guanciale in un piatto con un panno assorbente per eliminare il grasso in eccesso e mettere da parte il grasso in avanzo risultante dalla cottura ed unire un cucchiaio di grasso per dare ancora più sapore.
Mettere i tuorli d'uovo in una teglia, insieme al pecorino romano e al pepe ed amalgamare fino a quando non si otterrà una crema uniforme
In un pentola far bollire l'acqua con poco sale e una ad ebollizione aggiungere la pasta.
Togliere la pasta un paio di minuti prima e far risottare gli spaghetti nella padella di prima per dare ancora più sapore alla pasta.
Al termine della cottura a fuoco spente unire nella padella la crema e il guanciale e mescolare per alcuni minuti. Il calore della padella cuocerà la crema finché basta per ottenere la cabonara perfetta.
Servire calda con una spolverata di pecorino per dare ancora più carattere alla vostra pasta.