Preparazione dei fegatini: Pulire accuratamente i fegatini, eliminando eventuali nervetti e parti grasse in eccesso. Sciacquarli sotto acqua corrente e asciugarli tamponandoli con carta da cucina.
Soffritto: In una padella, fai fondere una noce di burro con la cipolla tritata finemente e lo spicchio d'aglio. Lascia cuocere a fuoco medio finché la cipolla non sarà ben appassita e traslucida.
Cottura dei fegatini: Aggiungi i fegatini alla padella e rosolali su tutti i lati per alcuni minuti. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l'alcol, mescolando di tanto in tanto. Unisci la foglia di alloro e il rametto di timo, poi continua la cottura a fuoco lento per circa 15 minuti.
Frullatura: Una volta cotti, rimuovi la foglia di alloro e il timo. Trasferisci i fegatini e la cipolla in un mixer. Aggiungi il burro restante e frulla il tutto fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
Condimento: Aggiusta di sale e pepe secondo il gusto. Se preferisci una consistenza più morbida, puoi aggiungere un cucchiaio di panna fresca.
Riposo: Versa il composto in uno stampo o in piccoli contenitori individuali. Copri e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore affinché il paté prenda consistenza.
Servizio: Servi il paté spalmato su fette di pane tostato o accompagnato da crostini.