Salsicce secche e Salsicce di fegato


Tra le eccellenze del territorio umbro, la nostra azienda propone insaccati particolari e di grande qualità. Le nostre celebri salsicce secche e le salsicce di fegato stagionate sono espressione della tradizione e dell’arte norcina umbra.
Salsicce Secche
Le salsicce secche sono prodotte con parti di maiale macinate a grana media, insaporite con sale, pepe, aglio e vino, insaccate e stagionate per 15-20 giorni, fino alla formazione della caratteristica piumatura (la patina bianca esterna).
Caratteristiche:
- Stagionatura: 15-20 giorni
- Ingredienti: Maiale macinato, sale, pepe, aglio, vino
Abbinamenti Ideali:
- Vini: Rossi leggeri, bianchi mossi
- Altri cibi: Pane casareccio, formaggi stagionati e freschi, a pasta semidura o molle
Per le loro dimensioni, le salsicce secche sono perfette per aperitivi, picnic o semplicemente come spuntino.
Salsicce di Fegato Stagionate

Le salsicce di fegato stagionate, conosciute anche come “mazzafegati”, sono salsicce di fegato di maiale dal sapore intenso e deciso.
Caratteristiche:
- Ingredienti: Fegato di maiale, pasta di salsiccia
- Stagionatura: 25-40 giorni in ambiente caldo e ventilato, seguito da un periodo in ambiente fresco/umido
Abbinamenti Ideali:
- Vini: Rossi di qualità
- Altri cibi: Panificati, condimenti o ripieni per pasta fresca
Origini e Tradizione
L’origine del nome “mazzafegati” è dibattuta: alcuni ritengono si riferisca all’ingrediente principale, altri alla forza del sapore, capace di “ammazzare il fegato”. Tradizionalmente, queste salsicce venivano preparate con la “ripulitura di banco”, utilizzando tutte le parti rimanenti del maiale per evitare sprechi.
Oggi, la lavorazione combinata di fegato e pasta di salsiccia, insieme all’accurata stagionatura, ne fa un prodotto di alta qualità, apprezzato da chi ama i sapori vigorosi.
La Tradizione Enogastronomica Umbra
La moderna riscoperta degli antichi sapori diventa espressione del territorio e della sua antica tradizione enogastronomica. Venite a scoprire i nostri insaccati, simbolo della cultura norcina umbra e della nostra dedizione alla qualità.