Preparazione dell'impasto: In una ciotola, mescola la farina con un pizzico di sale. Aggiungi l'acqua tiepida e l'olio, lavorando l'impasto fino a ottenere una consistenza elastica e liscia. Copri con un panno e lascia riposare per circa 30 minuti.
Preparazione del ripieno: Nel frattempo, ammolla l'uvetta in acqua tiepida per qualche minuto e poi scolala. In una ciotola, unisci la frutta secca (noci, pinoli, uvetta), la mela e la pera tagliate a pezzettini, lo zucchero, la cannella e la scorza di limone. Mescola bene il tutto.
Stesura della sfoglia: Su un piano infarinato, stendi l'impasto riposato con un matterello fino a ottenere una sfoglia sottile. Se possibile, aiutati anche con le mani per allungarla ulteriormente.
Farcitura: Distribuisci uniformemente il ripieno di frutta e frutta secca sulla sfoglia, lasciando liberi i bordi. Arrotola la sfoglia su sé stessa, formando un cilindro.
Formazione della rocciata: Sistema il rotolo ottenuto su una teglia rivestita con carta forno, dandogli una forma a spirale o a ferro di cavallo, tipica della rocciata.
Cottura: Spennella la superficie con un po' di vino rosso (facoltativo) e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando la rocciata sarà dorata e croccante.
Servizio: Lascia raffreddare leggermente prima di servire. La rocciata può essere gustata sia tiepida che a temperatura ambiente.