Ingredienti per cucinare le lumache di terra
- 400 glumache (di terra sgusciate (circa 2 kg con il guscio))
- 250 gpomodori pelati
- 50 mlvino bianco secco
- 1 spicchioaglio rosso
- 1 ramettofinocchietto selvatico
- 1peperoncino
- 5 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Strumenti
- Pentola
- Casseruola
- Fornello
Procedimento per cucinare le lumache di terra
- Le lumache si fanno spurgare cioè si tengono digiune per 72 ore in modo che l’intestino si vuoti. A casa mia questa operazione si è sempre fatta così: le lumache si mettono in un ampio recipiente che non sia di alluminio, plastica o antiaderente ma di vimini, legno o acciaio. Il recipiente si copre in modo che passi aria e si lascia in un posto ombreggiato. Il secondo giorno si può sommariamente pulire il recipiente. Trascorso il tempo di spurgatura si lavano bene e poi si mettono in un recipiente di acciaio con uno o due bicchieri di aceto e uno o due pugni di sale e si rigirano bene in modo che i gusci si puliscano. Si procede ad un generoso e ripetuto risciacquo. A questo punto le lumache sono pronte per essere lessate.
- Mettere le lumache in una pentolain modo che abbiano sopra circa quattro dita di acqua e metterle al fuoco a fiamma bassa. Quando sono tutte fuori alzare la fiamma e lasciare cuocere per 20 minuti o 30 minuti secondo la grandezza a partire dal bollore. Fatto ciò scolarle. Togliere tutte le lumache dal guscio facendo rimanere all’interno la parte scura. Finito di estrarle risciacquarle velocemente. Adesso le lumache sono pronte per essere cucinate nel modo desiderato.
Mettere in una casseruola le lumache, l’olio, il pomodoro, il finocchio, l’aglio, il peperoncino, il vino e cuocere a fuoco medio basso con la pentola semicoperta per 30 minuti circa girando di tanto in tanto. Se il sughetto dovesse addensarsi troppo aggiungere qualche mestolo di acqua calda. Questo è tutto per cucinare le lumache di terra.