Ricette

Lingua di maiale

  • Preparazione:15 Minuti
  • Cottura:45-60 Minuti
  • Difficoltà:Bassa
  • Porzioni:4-6 persone
  • Costo:Molto economico

Ingredienti

  • Lingue di maiale
  • Cipolle
  • 1/2 bicchiere Vino bianco secco
  • q.b. Olio di oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Peperoncino (facoltativo)

Preparazione

Bollire le lingue di suino

  1. Lavare bene le lingue di suino sotto l’acqua corrente ed eliminare il grasso visibile.
  2. Portare ad ebollizione abbondante acqua e, al momento dell’ebollizione, versarvi le lingue intere. Coprire con il coperchio e cuocere il tutto per circa 20-30 minuti o comunque fino a che, infilzando le lingue con una forchetta, non risulteranno tenere ma non mollicce.
  3. Quando le lingue saranno cotte, toglierle dal loro liquido di cottura e sciacquarle sotto l’acqua corrente in modo da eliminare ulteriormente il grasso eventualmente rimasto intorno alla carne.
  4. A questo punto, alcuni tagliano direttamente le lingue a fette, altri invece preferiscono prima spellarle. Io in genere non le spello. Se voi volete spellare le lingue di maiale, per farlo vi basterà passarle intere da tutti i lati su una piastra bollente (la bistecchiera, per intenderci). In questo modo, la pelle verrà via in un attimo. Dopo averle spellate, potete poi tagliarle a fette oppure a tocchetti.

Preparare la genovese di cipolle

  1. In una padella ampia rosolare le lingue di suino in olio extravergine di oliva. Sfumare poi con vino bianco secco.
  2. Nella stessa padella, aggiungere anche le cipolle a fette. Far appassire le cipolle e, quando saranno appassite, sfumare il tutto con vino bianco secco.
  3. Unire di tanto in tanto dell’acqua in modo che le lingue rimangano umide senza seccarsi troppo e continuare la cottura per circa 20-30 minuti in base alla durezza della carne.
  4. Aggiustare di sale e peperoncino a piacere, togliere dal fuoco, portare in tavola e servire.